Gli occhiali sono più di un semplice strumento per vedere meglio; ti accompagnano in ogni momento della giornata. Per questo motivo, è essenziale prendersene cura adeguatamente, mantenendo la qualità della visione sempre al top.


Un gesto di cura
Per mantenere le lenti sempre limpide e prive di aloni, è consigliabile:
- Lavarsi le mani prima di toccare gli occhiali, evitando di trasferire sporco sulle lenti .
- Utilizzare un panno in microfibra per rimuovere polvere e impronte, evitando materiali abrasivi che potrebbero graffiare le lenti.
- Pulire le lenti con acqua tiepida e una goccia di sapone neutro, risciacquando bene e asciugando con il panno in microfibra .
Proteggere gli occhiali quando non li indossi
Quando non indossi gli occhiali, riponili sempre in un astuccio rigido per proteggerli da graffi o danni accidentali. Evita di lasciarli in ambienti caldi o umidi, come l’auto sotto il sole, poiché il calore eccessivo può danneggiare le lenti e la montatura.
Mantenere la montatura salda e sicura
Nel tempo, le viti degli occhiali possono allentarsi, causando una montatura meno stabile. Per evitare fastidi, controlla periodicamente le viti e, se necessario, portali da un ottico per una regolazione rapida.
Sostituire naselli e cerniere usurati
Se i naselli degli occhiali diventano troppo usurati o scomodi, è il momento di sostituirli. Gli ottici offrono spesso naselli di ricambio che garantiranno maggiore comfort. Lo stesso vale per le cerniere: se non si aprono o chiudono correttamente, non esitare a farle sistemare per evitare danni più gravi alla montatura.
Con pochi e semplici gesti quotidiani, puoi garantire loro maggiore durevolezza nel tempo, mantenendo la qualità della visione e il comfort che ti offrono ogni giorno.
Hai bisogno di supporto?
Siamo qui per ascoltarti, chiarire ogni dubbio e guidarti. Prenota una consulenza personalizzata o contattaci per qualsiasi informazione.